Sergio Nanni: (+39) 338 305 4973 | info@jebelsardinia.com
Durata:
Difficoltà:
Bambini:
Prezzo:
Prenota il tour enogastronomico
Vuoi chiedere informazioni o prenotare il tuo tour enogastronomico archeologia e sapori di Orosei? Contattami pure, riceverai una risposta entro 24 ore.

Sergio Nanni
info@jebelsardinia.com
Tour enogastronomico a Orosei di archeologia e sapori












Orosei: tra natura, archeologia, storia e sapori
Iniziamo il tour enogastronomico a bordo dei nostri fuoristrada 4×4 Land Rover e, usciti da Orosei, seguiamo la lingua bianca di terra che correndo tra il mare e la campagna conduce all’area naturalistica di Su Barone, famosa per le ampie pinete, le zone umide e la lunga spiaggia.
Il paesaggio è un alternarsi di piccole peschiere in canne, pescatori di arselle chini sugli specchi d’acqua dolce e aironi bianchi che osservano in silenzio il fondale in attesa del passaggio dei muggini.
Poi verso est la folta pineta che separa gli stagni dall’arenile dorato, lungo e ampio, bagnato dal mare color smeraldo di questo tratto del Golfo di Orosei. Sostiamo per alcune osservazioni naturalistiche e ripartiamo alla volta del Nuraghe Gulunie di Osalla, un piccolo gioiello dell’architettura Nuragica (età del bronzo) posto a vedetta sul colle sovrastante la linea di costa.
Qui possiamo godere di una splendida vista panoramica, che spazia a nord fino alla foce del fiume Cedrino e a sud sull’incantevole spiaggia di Osalla nel territorio di Dorgali. È l’occasione migliore per scattare delle foto!
Il tour enogastronomico, con degustazione di prodotti tipici sardi
Nelle Baronie, dal mare alla vigna il passo è breve. Saliti nuovamente sui nostri fuoristrada 4×4, proseguiamo verso ovest per raggiungere l’azienda agricola che ci accoglierà nel cuore della campagna di Orosei.
Il vero tour enogastronomico comincia qui! Passeggeremo tra i filari di vite per scoprire i segreti della coltivazione di un’eccellenza dell’enologia della Sardegna: l’uva Cannoau. Rinomata per il vino rosso, uno dei pilastri alla base della salute da centenari per cui l’isola è nota nel mondo.
La nostra visita si conclude la degustazione di prodotti tipici sardi prodotti a chilometro zero: pane, vino, olio e miele. I migliori rappresentanti di un’enogastronomia che in Sardegna ha una storia millenaria. Immancabile la possibilità di fare tante foto ricordo e di food shopping!
Cosa posso vedere in questo tour enogastronomico a Orosei?
Un tour enogastronomico in fuoristrada 4×4, per scoprire le eccellenze paesaggistiche, archeologiche e gastronomiche di Orosei e della Baronia. Cominceremo con la visita panoramica al nuraghe, proseguiremo con l’escursione lungo i sentieri sterrati del fiume Cedrino e concluderemo il percorso con la visita alla vigna di Cannonau, degustando i prodotti tipici sardi.
Luogo e ora della partenza e dell’arrivo?
Partenza da Orosei alle ore 15:30 – Arrivo ad Orosei alle ore 18:30.
Qual è il mezzo di trasporto?
Jebel Sardinia Land Rover, fuoristrada 4×4.
Qual è il livello di difficoltà per questa escursione?
Facile. È richiesta una buona condizione fisica.
È un’escursione adatta ai bambini?
Si, a partire dai 5 anni.
Qual è l’equipaggiamento consigliato?
Scarpe comode, giacca a vento impermeabile.
Qual è il prezzo dell’escursione?
Il prezzo è di 60 € per gli adulti e 30 € per i bambini.