Oasi di Biderosa - Orosei

Escursione di trekking all’Oasi di Biderosa

Durata:

7 h (4 di cammino)

Difficoltà:

Livello facile

Bambini:

dai 10 anni

Prezzo:

45€ (35€ ridotto)

Info e prenotazioni escursione Oasi di Biderosa

Vuoi chiedere informazioni o prenotare la tua escursione di trekking all’Oasi di Biderosa? Contattami pure, riceverai una risposta entro 24 ore.

Sergio Nanni

Sergio Nanni

(+39) 338 305 4973
info@jebelsardinia.com

L’escursione di trekking all’Oasi di Biderosa (Orosei)

Il nostro percorsoDomande frequenti

L’Oasi di Biderosa (Orosei)

Biderosa (Orosei) è un’oasi naturalistica, accessibile solo con biglietto e per un numero limitato di persone al giorno. Il suo paesaggio incontaminato è semplicemente spettacolare.

Immagina spiagge e calette con una sabbia bianca fina e un mare dalla trasparenza ineguagliabile. Immagina delle piccole dune dove ancora crescono i bianchi gigli di mare, circondate da una pineta e da una macchia mediterranea vergine, con ginepri secolari che sfiorano l’acqua. Immagina lo scintillio del granito rosa delle colline che risplende al sole.

Con Jebel Sardinia puoi scoprire ed ammirare la meraviglia di questo luogo incantato con un’escursione giornaliera adatta a tutti, grandi e piccoli.

La nostra escursione di trekking

  • Trekking molto semplice
  • Vista panoramica unica
  • Birdwatching allo stagno
  • Lunga sosta con bagno nelle acque cristalline
  • Pranzo al sacco in pineta
  • Biglietto di ingresso all’oasi incluso

Lasciando i nostri fuoristrada Land Rover 4×4 all’ingresso, iniziamo la nostra escursione di trekking all’Oasi di Biderosa addentrandoci nella riserva naturale e attraversando la pineta e il sottobosco con arbusti di palma nana, mirto e lentisco. Il sentiero prosegue sino ad arrivare in località Janna Ventosa, dove sono presenti alcuni meravigliosi lecci e dei bellissimi ginepri secolari.

Proseguiamo salendo in quota sino alla vedetta posta sulla collina di Monte Urcatu, a 125 metri sul livello del mare. Dall’alto la vista spazia sulle calette, sulla pineta, su tutta la costa nord del Golfo di Orosei. Per gli amanti della fotografia questo è il momento giusto per scattare delle fotografie uniche! 

Percorriamo quindi il sentiero che da Monte Urcatu scende verso la costa, diramandosi in tanti sentierini ognuno dei quali porta ad una spiaggetta diversa.

Per noi è arrivato il momento del meritato riposo con una lunga sosta in spiaggia. In più, avremo la possibilità di consumare il nostro pranzo al sacco in totale relax, sotto la piacevole ombra dei pini.

L’ultima tappa lungo il trekking di rientro è il piccolo stagno di Sa Curcurica. Qui come nel vicino stagno di Biderosa, soprattutto in primavera, è possibile praticare birdwatching osservando diverse specie di uccelli come i fenicotteri rosa, il martin pescatore, gli aironi cenerini, i germani reali ed il gabbiano corso.

Cosa posso vedere in questa escursione di trekking all’Oasi di Biderosa?

Puoi scoprire i segreti dell’Oasi di Biderosa (Orosei) con il breve trekking al punto panoramico di Monte Urcatu, il birdwatching allo stagno di Sa Curcurica, l’indimenticabile bagno in una delle spiaggette a numero chiuso e il pranzo al sacco nella pineta. Il costo del biglietto d’ingresso è compreso nel prezzo dell’escursione.

Luogo e ora della partenza e dell’arrivo?

Partenza da Orosei alle ore 8:30 – Arrivo ad Orosei alle ore 15:30.

Qual è il mezzo di trasporto?

Jebel Sardinia Land Rover, fuoristrada 4×4.

Qual è il livello di difficoltà per questa escursione?

Medio-facile. È richiesta comunque una buona condizione fisica.

È un’escursione adatta ai bambini?

Si, a partire dai 10 anni.

Qual è l’equipaggiamento consigliato?

Essenziali: pranzo al sacco con almeno 2 litri d’acqua (non forniti), scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, crema solare, cappellino. Opzionali: occhiali da sole, fotocamera.

C’è copertura per i cellulari?

La zona presenta una copertura assente per i telefoni cellulari.

Qual è il prezzo dell’escursione con Jebel Sardinia?

Il prezzo è di 45 € per gli adulti e 35 € per i bambini. Il prezzo per il biglietto di ingresso all’oasi è incluso.