Sergio Nanni: (+39) 338 305 4973 | info@jebelsardinia.com
Durata:
Difficoltà:
Bambini:
Prezzo:
Info e prenotazioni
Vuoi chiedere informazioni o prenotare la tua escursione di trekking alla cascata di Sa Giuntura? Contattami pure, riceverai una risposta entro 24 ore.

Sergio Nanni
info@jebelsardinia.com
L’escursione di trekking a Sa Giuntura (Urzulei)












La nostra escursione di trekking al Rio Flumineddu e alla cascata di Sa Giuntura (Urzulei)
- Trekking in zona selvaggia
- Visita a siti archeologici
- Paesaggio spettacolare
- Fauna selvatica
L’escursione alla Cascata di Sa Giuntura ci farà vivere una meravigliosa avventura giornaliera nel cuore del Supramonte di Urzulei. In una zona aspra e selvaggia, c’è un punto in cui due corsi d’acqua si incontrano: il Rio Flumineddu e il Rio Orbisi, gli artefici delle profonde gole nei calcari mesozoici.
Il trekking inizia in località Sedda ar Baccas. Visiteremo un antico ovile del Supramonte (su pinnetu, in sardo), i vicini resti di una tomba dei giganti risalente all’età nuragica (circa 1500 anni a.C.) ed un magnifico esemplare di tasso millenario. Un’antica “iscala ‘e fustes”, ovvero un passaggio in legno di ginepro costruito dai pastori, ci conduce nella gola scavata dal Rio Flumineddu.
L’escursione prosegue risalendo le enormi cenge e le alte pareti calcaree della gola fino a raggiungere nuraghe Gorropu. Da qui lo sguardo punta alla cima di Punta Corrasi, al vicino nuraghe Mereu che spunta dalla foresta, alle creste del Monte Silana e alla parte sud del canyon di Gorropu. Qui è facile osservare l’aquila reale intenta a cacciare o i mufloni alla ricerca d’acqua.
La tappa successiva del nostro trekking è il punto in cui i due fiumi si uniscono, la Cascata di Sa Giuntura, sicuramente il luogo più suggestivo del Supramonte!
Le balconate di roccia che delimitano il corso del fiume sono state erose e formano delle pieghe simili ad onde pietrificate. Un vero e proprio anfiteatro naturale, che racchiude al suo interno un piccolo laghetto incantato.
Infine visiteremo lo splendido grottone di Pischina Urtaddala, anch’esso frequentato dai mufloni alla ricerca d’acqua. Questa escursione ci farà scoprire i segreti di un ambiente ancora incontaminato e vivere un’esperienza unica, in luoghi isolati e magnifici.
Cosa posso vedere in questa escursione di trekking a Sa Giuntura?
Un’escursione di trekking nel cuore selvaggio del Supramonte per raggiungere la cascata nascosta di Sa Giuntura (Urzulei). Incontreremo le capanne dei pastori, antichi nuraghi, alberi millenari di tasso, l’enorme volta con laghetto di Pischina Urtaddala, mufloni e aquile reali.
Luogo e ora della partenza e dell’arrivo?
Partenza da Orosei alle ore 8:30 – Rientro ad Orosei alle ore 17:00/17:30.
Qual è il mezzo di trasporto?
Jebel Sardinia Land Rover, fuoristrada 4×4.
Qual è il livello di difficoltà per questa escursione?
Alto. È richiesta una buona condizione fisica.
È un’escursione adatta ai bambini?
Si, a partire dai 12 anni.
Qual è l’equipaggiamento consigliato?
Essenziali: pranzo al sacco con almeno 2 litri d’acqua (non forniti), scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, crema solare, cappellino. Opzionali: occhiali da sole, fotocamera, binocoli leggeri.
Qual è il prezzo dell’escursione con Jebel Sardinia?
Il prezzo è di 50 €.