Sergio Nanni: (+39) 338 305 4973 | info@jebelsardinia.com
Durata:
Difficoltà:
Bambini:
Prezzo:
Info e prenotazioni escursione a Cala Goloritzè
Vuoi chiedere informazioni o prenotare la tua escursione di trekking alla spiaggia di Cala Goloritzè? Contattami pure, riceverai una risposta entro 24 ore.

Sergio Nanni
info@jebelsardinia.com
L’escursione di trekking a Cala Goloritzè (Baunei)









La nostra escursione di trekking alla spiaggia di Cala Goloritzè (Baunei)
- La spiaggia monumento nazionale
- I bagni nel mare turchese e trasparente
- Paesaggio unico e panorami mozzafiato
- Foto incredibili sia in spiaggia che durante il trekking
Questa escursione di trekking giornaliera ti farà scoprire la meravigliosa Cala Goloritzè (Baunei), una delle spiagge più belle del Golfo di Orosei e della Sardegna. Non a caso la spiaggia è entrata a far parte dei monumenti naturali della Regione Sardegna e dal 1995 è monumento nazionale italiano.
L’escursione inizia dall’altopiano di Golgo. Camminando sul fianco della montagna tra boschi di leccio monumentali e vecchissimi ginepri, raggiungiamo il punto panoramico di Punta Salinas: un terrazzo a 400 metri di altezza la cui vista sconfinata sul mare, i boschi e le falesie lascia davvero senza fiato.
Dopo aver goduto di questo spettacolo della natura unico al mondo e aver scattato tante foto ricordo, riprendiamo il trekking che ci porterà fino a Cala Goloritzè.
Passeremo l’intera mattina in spiaggia per rilassarci e tuffarci nel mare meraviglioso sotto il celebre arco. La spiaggia, formata da ciottoli bianchi simili a confetti, prodotti dall’erosione dei calcari, non è l’unica meraviglia del sito. L’iconica e imponente Aguglia di Cala Goloritzè, una guglia rocciosa alta 140 metri, renderà lo spettacolo indimenticabile.
Cosa posso vedere in questa escursione di trekking a Cala Goloritzè?
La spiaggia di Cala Goloritzè (Baunei) è un monumento nazionale immerso in uno scenario spettacolare, con il famosissimo arco di roccia sul mare e la guglia alta 140 metri. La raggiungiamo partendo dall’altopiano del Golgo, facendo tappa nella terrazza di Punta Salinas. Poi tuffi nel mare turchese e tante foto!
Luogo e ora della partenza e dell’arrivo?
Partenza da Orosei alle ore 8:00 / Baunei ore 9:30 – Rientro ad Orosei alle ore 19:00/19:30.
Qual è il mezzo di trasporto?
Jebel Sardinia Land Rover, fuoristrada 4×4.
Qual è il livello di difficoltà per questa escursione?
Medio. È richiesta una buona condizione fisica.
È un’escursione adatta ai bambini?
Si, a partire dai 12 anni.
Qual è l’equipaggiamento consigliato?
Essenziali: pranzo al sacco con almeno 2 litri d’acqua (non forniti), scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, crema solare, costume da bagno, asciugamano, cappellino. Opzionali: occhiali da sole, fotocamera.
Qual è il prezzo dell’escursione?
Il prezzo è di 50 €.